Rifiuti non differenziabili
Sono tutti quei rifiuti che non sono riciclabili, ciò che resta dopo che la differenziazione degli avanzi di cibo, della carta, del vetro, della plastica, e dei i rifiuti pericolosi.
COSA DIFFERENZIARE
gomma, cassette audio, VHS, CD, DVD, carta oleata o plastificata, piatti e posate di plastica, ceramiche, porcellane e oggetti in terracotta, bacinelle e secchielli, giocattoli, carta carbone, calze di nylon, stracci impregnati di sostanze oleose, pannolini e assorbenti, comsetici, oggettistica minuta costituita da più tipi di materiali, lampadine, biro e penne, spazzolini, lamette usa e getta, polveri dell'aspirapolvere,piccoli oggetti in legno verniciato.
Sciacqua i contenitori prima di buttarli per limitare i cattivi odori e puliscili da altri eventuali residui.